Sentieri di Guerra

Ricordi e testimonianze camminando sui sentieri della Grande Guerra

Guestbook

 

Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

PAGINE

  • Home page
  • Segnala un itinerario di guerra
  • Guestbook
  • Elenco siti amici

CONTENUTI

  • Foto Trekking (3)
  • Fotografie e Cartoline (1)
  • Itinerari Attrezzati (4)
  • Note Storiche (3)
  • Testimonianze (2)

CERCA NEL BLOG

STATISTICHE

SEGUI SENTIERI DI GUERRA

ARCHIVIO

  • ▼  2013 (1)
    • ▼  marzo (1)
      • La città di ghiaccio in Marmolada
  • ►  2012 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2011 (11)
    • ►  dicembre (11)

POST PIU' POPOLARI

  • La Grande Guerra sui Lagorai
    Di particolare interesse sono i numerosi resti dei baraccamenti militari del conflitto mondiale del 1915-1918, parte dei quali ben arrocca...
  • Cima Bocche
    La Cima Bocche è nota per la gran quantità di reperti della Grande Guerra, conseguenza del lungo conflitto che si ebbe dal 1915 al 1917. It...
  • Guerra di mine sul Colbricon
    L'itinerario inizia dal parcheggio di malga Rolle, poco sotto il passo, a circa 1900 metri di quota. Di fronte a noi lo spettacolo maest...
  • Il giro della Grande Guerra
    Tra le cime delle Dolomiti, negli inverni più freddi del secolo, si combattè una guerra unica nella storia dell'uomo. Kaiserjager austr...
  • Strada delle 52 Gallerie del Pasubio
    La strada delle 52 Gallerie fu costruita dalla 33ª Compagnia Minatori del 5° Reggimento del Genio durante la 1ª Guerra Mondiale, più precisa...
  • Sul sentiero dei Kaiserjager
    Tra il forte di Valparola, adibito a progetto museale e la vetta del Piccolo Lagazuoi è stato recuperato e reso funzionante il sentiero or...
  • Bivacco Redolf
    LE OPERE REALIZZATE PER INIZIATIVA DELL’AZIENDA DI MOENA Una << ferrata >> e due bivacchi lungo i crinali delle Bocche ...
  • Una scena tragica in Carnia
    Il ricordo di quella tragica scena è ancor vivo nell’animo mio. Era la sera del 17 gennaio 1917. Verso le ore 16 il cielo si andava copren...
  • La Cavallazza Piccola
    Inizio questo mio cammino insieme a voi proponendovi un primo itinerario su una piccola vetta piena di storia. La Cavallazza Piccola (m. 231...
  • La città di ghiaccio in Marmolada
By Derpas - Dicembre 2011. Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.